Ciao amici! 🌸
In questo articolo troverete dei consigli utili per scoprire cosa mangiare a Creta e delle indicazioni su dove poter mangiare! Buona lettura ☀️
Cosa mangiare a Creta
Ecco una breve lista di quello che potrete assaggiare di tipico a Creta. Come tutta la cucina greca, anche quella cretese si caratterizza di sapori genuini, semplici ma saporiti. 😋
- Souvlaki: Spiedini di carne di manzo o agnello.
- Gyros: molto simile al kebab, è composto da carne di maiale, pomodori, patatine, cipolle e salsa tzatziki, avvolti nella pita.
- Pita: pane piatto lievitata o a forma di disco, a base di farina di grano. Ottimo anche con il souvlaki.
- Moussaka: tipica lasagna composta da carne, besciamella e melanzane.
- Pastitsio: rielaborazione della nostra lasagna, chiamata comunemente pasticcio.
- Feta: formaggio con latte di pecora e capra.
- Tzatziki: salsa composta da yogurt, cetriolo, aglio e aneto. Utilizzata spesso, sia da sola sia all’interno di altre pietanze.
- Loukoumades: frittelle dolci cosparse di miele cretese.
- Yogurt: spesso servito come dessert, accompagnato dal miele.
- Raki: grappa tipica di Creta.
Mangiare a Creta si rivela essere un’esperienza magica, non solo per il cibo, ma anche per le location!
Creta pullula di taverne, localini caratteristici e ristorantini sul mare.
Dove mangiare a Creta

A Rethymno vi consiglio di mangiare alla Taverna Avli! Incantevole location, si può mangiare nel cortile interno o sulla via, immersi nei fiori! Atmosferica magica e davvero super piacevole. Cibi tradizionali cretesi un po’ rivisitati. Prezzi superiori alla media cretese.
A Chania vi consiglio due taverne tipiche e un locale per un piacevole aperitivo o un dopocena.
La Taverna Ela: location meravigliosa, con un cortile interno a cielo aperto! Cibo e prezzi nella media.

La Taverna I Strata: sita in un vicolo nascosto ma molto suggestivo della old town di Chania; prezzi nella media, porzioni abbondanti!

Il Bohème: bar situato nella old town; tavoli in stile bohémien in un cortile suggestivo, ricco di lucine e vegetazione. Consigliato per un aperitivo o per bere un cocktail dopocena.

A Falassarna super consigliate due taverne.
La Taverna Sto Plai: vista impagabile sulla baia di Falassarna, che permettere di godere di bellissimi tramonti! Prezzi super contenuti, consiglio la grigliata di carne per due.
La Taverna Spilios: al pari della taverna sopra citata, panoramica sulla spiaggia di Falassarna; prezzi medi.
Se vuoi scoprire un itinerario completo di una settimana alla scoperta della Creta più autentica e selvaggia clicca qui!
Qui invece trovi un articolo dettagliato su 5 delle cose da non perdere a Creta!
Sperando di esservi stata utile, a presto! 🌎
Torna alla home!